Come vi avevo promesso vi lascio la prima delle due ricette...
LA PIADINA ROMAGNOLA
prima il salato e poi il dolce, ovvio...
Inserite in una ciotola gli ingredienti che vado ad elencare:
- 500 grammi di farina tipo 00
- 30 grammi di strutto
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico modesto di sale (non esagerate però)
- acqua naturale leggermente calda quanto basta
Mescolare il tutto,
sporchiamoci le mani, impastiamo
e lavoriamo l'impasto fino a renderlo senza grumi.
formiamo delle palline,
stendiamole col mattarello non renderle troppo sottili
e lasciamole a riposare qualche minuto su un canovaccio in cotone...
Ora prendiamo una padella antiaderente,
rendiamola caldissima
e adagiamo l'impasto, uno per volta....
appena sarà colorata togliamola e
BUON APPETITO!!!!
per una nota in più
ungiamo un pò la padella con del sano olio extra vergine di oliva.
tutto qui, è stato semplice prepararle vero?
ora sta ai vostri gusti e preferenze condirle...
vi abbraccio
3 commenti:
niente male una via di mezzo tra le piadine e le tigelle. Buona Domenica
..prendo nota!!io adoro le piadine!!
ciaooo
fatemi sapere se anche voi le trovate deliziose quanto me... vi abbraccio
Posta un commento